
Enrico Castellani. Opus incertum
Opus Incertum. Mostra in sette situazioni è un catalogo a cura di Franca Mancini, pubblicato nell’ambito de Les rencontres Rossiniennes, organizzati a partire dal 1980 dall’Associazione “Il teatro degli Artisti”, in collaborazione con l’Assesorato del Comune di Pesaro, il Rossini Opera festival, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche. Il progetto della mostra prevede “sette situazioni” in cui le opere di Enrico Castellani, che privilegiano oggetti e allestimenti vicini alla musica, incontrano in un sodalizio di accordi multisensoriali e frammenti da due sestetti rossiniani, quello del Viaggio a Reims e quello de La Cenerentola. In mostra, lungo il percorso a tappe nella galleria di Franca Mancini a Pesaro, dal 10 agosto 2002, in un allestimento pensato dall’artista compaiono: “Uno Spartito”, “Le sparite”, “Tre quadri”, “Quattro fiori”, “Cinque vocali”, “Sette le Note”. Oltre alle immagini dei lavori esposti, nel volumetto compaiono testi di Bruno Cagli e di Paolo Fabbri e uno scritto redatto per l’occasione da Enrico Castellani.