
Enrico Castellani
Volume monografico realizzato in occasione della mostra personale di Enrico Castellani allestita nei nuovi spazi della Fondazione Prada, a Milano, dal 26 aprile al 14 giugno 2001. Il progetto, curato da Germano Celant, si focalizza sul primo periodo di attività artistica di Castellani e presenta una settantina di opere realizzate tra il 1958 e il 1970. Il corposo volume contiene una serie di approfondimenti critici sul lavoro di Castellani e sul contesto nel quale si sviluppa redatti da Germano Celant, Angela Vettese, Bruno Corà, Anty Pansera, Adachiara Zevi, Marco Meneguzzo e Maria Teresa Roberto. La pubblicazione comprende anche una puntuale bibliografia, gli scritti dell’artista pubblicati sino al 1970 e una ricca documentazione fotografica a colori e in bianco e nero, di tutte le opere esposte, molte delle quali poco note. Chiude la pubblicazione una cronologia curata da Anna Costantini accompagnata da immagini in piccolo formato, nella quale, oltre agli eventi storici di interesse, sono indicate le principali mostre personali e collettive alle quali ha partecipato Castellani. L’edizione inglese del volume ha accompagnato anche la mostra personale dell’artista, sempre a cura di Germano Celant, organizzata negli spazi di Kettle’s Yard, presso l’University of Cambridge, dal 4 maggio al 23 giugno 2002.