
Enrico Castellani
Volume parte della collana Quaderni, edito dal Dipartimento di Arte Contemporanea dell’Università di Parma – Centro Studi e Archivio della Comunicazione in occasione della mostra personale di Enrico Castellani allestita nelle ampie sale della Scuderia alla Pilotta, a Parma, nel 1976.
La pubblicazione può essere considerata una sorta di prima ricognizione ragionata circa il lavoro dell’artista e comprende due corposi testi introduttivi redatti da Achille Bonito Oliva e da Arturo Carlo Quintavalle, seguiti dai principali scritti di Enrico Castellani e dalle interviste rilasciate a Carla Lonzi e a Lea Vergine, oltre ad una ricca antologia critica nella quale compaiono, estrapolati da cataloghi di mostre, riviste e quotidiani, testi di Vincenzo Agnetti, Germano Beringhelli, Giorgio De Marchis, Gillo Dorfles, Carla Lonzi, Filiberto Menna, Dario Micacchi, Leo Paolazzi, Mario Perazzi, Lorenza Trucchi, Lea Vergine e Marisa Volpi.
In aggiunta alle quattro immagini a colori pubblicate a piena pagina che accompagnano i testi dell’artista, il catalogo delle opere comprende cento immagini in bianco e nero, numerate ed accompagnate da didascalia di lavori su tela, su carta e di installazioni realizzate a partire dal 1958 sino al 1975.