• ITA
  • ENG
Fondazione Enrico Castellani
  • Enrico
    Castellani
  • Fondazione
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Catalogo Ragionato
  • Libri
Copertina - Enrico Castellani, Vittoria Coen, 1999, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, Edizioni Mazzotta, Milano
Copertina - Enrico Castellani, Vittoria Coen, 1999, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento, Edizioni Mazzotta, Milano

Enrico Castellani

Vittoria Coen
1999
Galleria Civica di Arte Contemporanea,
Trento,
Edizioni Mazzotta,
Milano
27x23 cm – 191 pp.

Catalogo edito da Gabriele e Bianca Mazzotta in occasione della grande antologica tenuta da Enrico Castellani negli spazi della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento, curata da Vittoria Coen ed allestita dal 20 marzo al 16 maggio 1999. Il volume, in italiano e inglese, si apre con un testo di Vittoria Coen e comprende una ricca antologia critica ed una selezione di oltre cento immagini a colori e in bianco e nero di opere realizzate da Castellani fra il 1959 e il 1998. Nel volume è pubblicato anche un testo di Fernando Melani del maggio 1983, seguito da una notizia biografica, dall’elenco delle principali esposizioni personali e collettive e da una bibliografia di riferimento.

Copertina - Enrico Castellani - Sette vele per la commenda di Sant’Eufrosino a Volpaia, Adriano Sofri, 1998, Castello di Volpaia, Radda in Chianti (SI), Danilo Montanari Editore, Ravenna
Copertina - Enrico Castellani - Sette vele per la commenda di Sant’Eufrosino a Volpaia, Adriano Sofri, 1998, Castello di Volpaia, Radda in Chianti (SI), Danilo Montanari Editore, Ravenna

Enrico Castellani – Sette vele per la commenda di Sant’Eufrosino a Volpaia

Adriano Sofri
1998
Castello di Volpaia, Radda in Chianti (SI),
Danilo Montanari Editore,
Ravenna
30x24 cm – 40 pp.

Volume con un ampio scritto in cinque momenti di Adriano Sofri, realizzato da Danilo Montanari Editore e parte della collana Opera curata da Bruno Corà, che firma anche l’introduzione della pubblicazione, che documenta attraverso le fotografie a colori e in bianco e nero di Paolo Mussat Sartor la mostra personale di Enrico Castellani, tenutasi dal 9 al 24 settembre 1989 e concepita per gli spazi della Commenda di Sant’Eufrosino, presso il Castello Volpaia, a Radda in Chianti, dove tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta Luciano Pistoi organizzò delle memorabili rassegne.

Copertina - Enrico Castellani, Marco Meneguzzo, 1997, Edizioni Stefano Fumagalli, Bergamo
Copertina - Enrico Castellani, Marco Meneguzzo, 1997, Edizioni Stefano Fumagalli, Bergamo

Enrico Castellani

Marco Meneguzzo
1997
Edizioni Stefano Fumagalli,
Bergamo
24x21 cm – 67 pp.

Catalogo, in italiano e inglese, realizzato in occasione della mostra personale di Enrico Castellani, a cura di Marco Meneguzzo, presso la Galleria Fumagalli, a Bergamo, allestita dal 15 marzo 1997. La pubblicazione, il cui progetto grafico è di Gianfranco Pardi, contiene un puntuale saggio di Marco Meneguzzo ed un testo di Annamaria Maggi, una serie di immagini a colori e in bianco e nero, una breve notizia biografica, l’elenco delle principali mostre personali e collettive e una ampia bibliografia di riferimento.

Copertina - Enrico Castellani - Marco Tirelli, Maurizio Fagiolo dell’Arco, 1996, Extra Moenia, Todi (PG)
Copertina - Enrico Castellani - Marco Tirelli, Maurizio Fagiolo dell’Arco, 1996, Extra Moenia, Todi (PG)

Enrico Castellani – Marco Tirelli

Maurizio Fagiolo dell’Arco
1996
Extra Moenia,
Todi (PG)
30x21 cm – 42 pp.

Catalogo edito in occasione della mostra di Enrico Castellani e Marco Tirelli tenutasi a Todi nel 1996 (dal 16 giugno), negli spazi della galleria Extra Moenia, a Palazzo Viviano degli Atti (ora Pensi). La pubblicazione contiene le immagini di tutte le opere esposte, un’introduzione di Giuliana Soprani Dorazio e, per ciascun artista, uno scritto di Maurizio Fagiolo dell’Arco appositamente concepito.

Copertina - Enrico Castellani - Opera grafica 1960 - 1995, Leonardo Magini, 1996, Corraini Editore, Mantova
Copertina - Enrico Castellani - Opera grafica 1960 - 1995, Leonardo Magini, 1996, Corraini Editore, Mantova

Enrico Castellani – Opera grafica 1960 – 1995

Leonardo Magini
1996
Corraini Editore,
Mantova
29x31 cm – 64 pp.

Volume in brossura cucita edito da Maurizio Corraini che con questa pubblicazione inaugura la collana Col-Tempo. I cataloghi dell’opera grafica degli artisti d’oggi, introdotto da un testo di Leonardo Magini. La pubblicazione comprende le immagini e le schede di cinquanta tirature realizzate da Enrico Castellani con le tecniche più varie a partire dal 1959 sino al 1995, organizzate cronologicamente ed accompagnate da una descrizione minima nella quale sono dettagliati il numero di esemplari realizzati e l’editore. Pur trattandosi di una ricognizione parziale nella quale sono presenti alcune lacune, il libro è ad oggi uno strumento fondamentale per conoscere l’opera grafica di Enrico Castellani. I primi trenta esemplari della pubblicazione sono accompagnati da una suite di tre superfici in carta a rilievo, mentre ulteriori cento esemplari sono corredati da uno dei tre rilievi.

Copertina - Castellani, Bruno Corà, 1996, Palazzo Fabroni, Charta Edizioni, Pistoia, Charta Edizioni
Copertina - Castellani, Bruno Corà, 1996, Palazzo Fabroni, Charta Edizioni, Pistoia, Charta Edizioni

Castellani

Bruno Corà
1996
Palazzo Fabroni,
Charta Edizioni, Pistoia
Charta Edizioni
28x23 cm – 150 pp.

Monografia edita da Charta in occasione della mostra antologica di Enrico Castellani, curata da Bruno Corà e allestita nelle sale dello storico Palazzo Fabroni, a Pistoia, dall’8 giugno all’11 agosto 1996. L’edizione, in italiano e inglese, contiene approfonditi saggi di Bruno Corà, Chiara d’ Afflitto, Adriano Sofri e Adachiara Zevi; un centinaio di immagini fotografiche a colori e in bianco e nero che documentano l’evoluzione dell’opera dell’artista nel tempo e una nutrita sezione dedicata ai suoi scritti, seguiti dal regesto delle opere in mostra compilato da Marco Bazzini, dall’elenco delle mostre personali e collettive e da una ampia bibliografia.

Copertina - 15 superfici bianche di Enrico Castellani, Mario Luzi, 1994, Rex Built-In / Zanussi Italia, Udine
Copertina - 15 superfici bianche di Enrico Castellani, Mario Luzi, 1994, Rex Built-In / Zanussi Italia, Udine

15 superfici bianche di Enrico Castellani

Mario Luzi
1994
Rex Built-In / Zanussi Italia,
Udine
23,5x20,5 cm – 47 pp.

Libro dedicato ad Enrico Castellani, edito da Rex/Zanussi, con un testo di Mario Luzi e quindici tavole a colori riguardanti una serie di opere sagomate e montate su pannelli bianchi 50×50 cm, realizzate dall’artista per l’occasione. Arricchita da un ritratto fotografico inedito di Maria Mulas, la pubblicazione si chiude con una breve notizia biografica, l’elenco delle principali mostre personali e collettive e una bibliografia selezionata.

Copertina - Enrico Castellani. Il minimo passaggio, la minima variazione, Massimo Carboni, 1994, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università Degli Studi di Roma “La Sapienza”, Roma
Copertina - Enrico Castellani. Il minimo passaggio, la minima variazione, Massimo Carboni, 1994, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università Degli Studi di Roma “La Sapienza”, Roma

Enrico Castellani. Il minimo passaggio, la minima variazione

Massimo Carboni
1994
Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università Degli Studi di Roma “La Sapienza”,
Roma
24x22 cm – 24 pp.

Catalogo edito in occasione della mostra personale tenuta da Enrico Castellani nelle sale del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università “La Sapienza”, a Roma, dal 17 marzo al 15 aprile 1994. La pubblicazione comprende una serie di immagini in bianco e nero e a colori dell’allestimento della mostra, nella quale erano comprese una serie di superfici a rilievo bianche e grigie ed alcune sculture e installazioni, un saggio di Massimo Carboni, un testo di Enrico Castellani redatto per l’occasione e l’elenco delle principali mostre personali.

Copertina - Enrico Castellani, Gillo Dorfles, Adachiara Zevi, 1991, Edizioni Netta Vespignani, Roma
Copertina - Enrico Castellani, Gillo Dorfles, Adachiara Zevi, 1991, Edizioni Netta Vespignani, Roma

Enrico Castellani

Gillo Dorfles, Adachiara Zevi
1991
Edizioni Netta Vespignani,
Roma
23,5x19,5 cm – 85 pp.

Catalogo edito in occasione della mostra personale allestita da Enrico Castellani negli spazi della Galleria d’Arte Netta Vespignani, a Roma, nei mesi di febbraio e marzo del 1991. Nel volume sono presenti testi di Gillo Dorfles e di Adachiara Zevi, le immagini di tutte le superfici a rilievo esposte e quella di uno scorcio della galleria con le opere appese alle pareti, oltre ad una corposa antologia dei principali testi dell’artista e delle interviste rilasciate, accompagnate da una serie di minimali in bianco e nero, seguite da una bibliografia generale e dall’elenco delle mostre personali e collettive.

Copertina - Enrico Castellani, Walter Guadagnini, Gillo Dorfles, Adachiara Zevi, 1991, Lorenzelli Arte,Milano
Copertina - Enrico Castellani, Walter Guadagnini, Gillo Dorfles, Adachiara Zevi, 1991, Lorenzelli Arte,Milano

Enrico Castellani

Walter Guadagnini, Gillo Dorfles, Adachiara Zevi
1991
Lorenzelli Arte,
Milano
24x20 cm – 25 pp.

Catalogo edito dalla Lorenzelli Arte in occasione della mostra personale di Enrico Castellani allestita nella sede milanese dal 21 novembre 1991. La pubblicazione contiene testi di Walter Guadagnini, Gillo Dorfles e Adachiara Zevi in lingua italiana e inglese, le immagini a colori di tutte le opere esposte, l’elenco delle mostre personali e collettive e una bibliografia generale.

« Precedente 1 2 3 4 5 6 Successivo »

© ENRICO CASTELLANI

Fondazione Enrico Castellani
Piazza del Comune, 1
01020 Celleno (Viterbo)
P. IVA / C.F. 02132240568

info@fondazioneenricocastellani.it
+39 0265560471
Icona Facebook Icona Instagram
Icona Facebook Icona Instagram
info@fondazioneenricocastellani.it
+39 0265560471
privacy policy – cookie policy
crediti

crediti




privacy policy – cookie policy